La App MCE4 1.2 Electronet consente di visualizzare su
mappa le posizioni delle microspie GSM serie MCE in base alle
celle BTS di telefonia mobile alle quali
sono allacciate (localizzazione LBS).
La copertura di una cella BTS mediamente ha un raggio di circa
250-1500 metri in città pianeggianti (min. 100
max. 4000 metri secondo ostacoli ambientali
e tipo di cella),
circa 500-3000
metri in zone periferiche e industriali
pianeggianti
(min. 200 max. 8000 metri
secondo ostacoli ambientali e tipo di cella),
circa 1000-6000 metri in aree
extraurbane pianeggianti (min. 300
max. 12000 metri
secondo ostacoli ambientali e tipo di cella)
e un'estrema variabilità in aree
collinari/montane.
Si
tratta quindi di una localizzazione
orientativa. Nel caso di città serve a sapere che
la microspia GSM si trova ad es. a Mantova
quartiere Belfiore oppure a Bologna quartiere
Dozza (quindi è una definizione a
livello di quartiere o macro aree cittadine). Mentre nel caso di
paesi serve a sapere che la microspia
si trova ad es. ad Isola della Scala o dintorni,
Novellara o dintorni, ecc. (quindi è una definizione
a livello di centro urbano e
limitrofi). |
Oltre alla funzione principale di
localizzazione, la App MCE4 1.2 offre anche
delle funzioni secondarie:
Storicizzazione degli avvisi voci - rumori ricevuti
via SMS.
Funzione di raggiungimento della zona dove si
trova il microapparato con navigatore
Google Navigator e Google Maps.
Funzione di immissione manuale dei codici BTS
ricevuti via SMS (ad es. se la App MCE4 era disattiva
quando sono stati ricevuti gli SMS oppure
se gli SMS sono stati ricevuti su altro cellulare privo della App MCE4).
Chiamata telefonica automatica quando una
microspia GSM invia un SMS di avviso voci
rumori.
Invio rapido di 18 comandi e impostazioni all'apparato.
Emissione di un avviso acustico
personalizzabile quando l'apparato
invia un SMS.