MCER192 VOR offre le tre funzionalità di
controllo più importanti in un
unico sistema: ascolto
ambientale in diretta +
registrazione audio ambientale +
localizzazione (LBS CELL-ID
su celle BTS di telefonia mobile).
Avvisa via SMS quando ci sono
voci o rumori nell'ambiente. |
MCER192 è composto da un
microregistratore digitale audio USB
e dalla
microspia GSM cod.
MCE4V
(37x33x18 mm. batteria 1.2 ampere) oppure della microspia GSM
cod.
MCE4L
(49x34x20 mm. batteria 2.5 ampere).
Microspia GSM e microregistratore
sono separati e connessi con un cavetto di 40
cm. per facilitare la collocazione di entrambe
le parti e la captazione acustica
ottimale.
FUNZIONE 1: ASCOLTO IN DIRETTA
Per ascoltare in diretta basta telefonare
alla microspia GSM. Il microfono è interno alla microspia. Il circuito audio è
gestito da DSP (Digital Speech
Processor). Sono disponibili sei comandi
da inviare a distanza via SMS per
regolare la sensibilità del microfono e
il compressore digitale A.N.R. dei
rumori di fondo (Auto Noise Reduction).
Sono presenti inoltre il sistema AGC (Auto
Gain Control) che ottimizza
automaticamente l'ascolto in presenza di
suoni forti e ravvicinati e il sensore
VOX di tipo professionale SmartSense (voci e rumori) con sensibilità
regolabile tramite l'apposito trimmer.
Per dettagli sulle funzioni, sulle
caratteristiche e sull'autonomia della
microspia GSM VOX vedere scheda prodotto
cod. MCE4V (batteria 1.2 ampere)
oppure scheda
prodotto cod.
MCE4L (batteria 2.5 ampere).
FUNZIONE 2: REGISTRAZIONE DELL'AUDIO
AMBIENTALE
Il microregistratore viene automaticamente
attivato / disattivato dal sensore VOX
della microspia GSM, quindi
registra l'audio ambientale quando ci
sono voci o rumori nell'ambiente. Nel
caso di autoveicoli registra durante gli spostamenti e fino
a 14 minuti dopo la sosta. Se il veicolo
è parcheggiato, ma ci sono persone al suo
interno, la registrazione prosegue. Per scaricare le
registrazioni in memoria basta
connettere la presa USB del
microregistratore a qualsiasi PC fisso o
portatile tramite cavo USB in dotazione.
In molti casi può essere usato anche un
cellulare Android con funzione OTG.
Microregistratore e microspia GSM sono
connessi tramite un cavetto di
circa 40 cm: questo consente la migliore
collocazione dei due elementi. Il
microregistratore
registra in formato WAV 192Kbps e la capacità della memoria è di circa
100 ore di registrazioni complessive. Le
registrazioni sono comprensive di data e
ora per facilitare la correlazione con
gli orari degli avvisi via SMS, delle
chiamate per l'ascolto e degli eventi
captati.
FUNZIONE 3: LOCALIZZAZIONE
La
microspia è
localizzabile orientativamente su
celle BTS di telefonia mobile
(localizzazione LBS) tramite la semplice
utility WEB.
Ascolto in diretta e
registrazione possono essere attivi in contemporanea:
le due funzioni non
interferiscono l'una con l'altra. Il
registratore crea un file audio completo
per ogni spostamento del veicolo, non un
singolo file contenente centinaia di
spezzoni dell'audio a singhiozzo.
AUTONOMIA
Il microregistratore è alimentato dalla
batteria della microspia GSM e ha un
consumo di corrente di soli
5.2 milliampere in registrazione e 0.02
milliampere in stand-by. L'autonomia della batteria del sistema
resta quindi molto simile a quella delle microspie
MCE4V oppure
MCE4L
(vedere autonomie nelle schede prodotto
di queste microspie GSM).

Alcuni punti
all'interno di un veicolo per una
corretta captazione acustica
|
|
