
|
In passato le
telecamere erano un deterrente per ladri
e malintenzionati. Oggi spesso non è più
così. Le
telecamere in evidenza comunicano a ladri
e malintenzionati che l'area contiene
degli oggetti di valore,
le vulnerabilità
dell'impianto e i punti da aggirare o
sabotare. |
Per ovviare c'è la videosorveglianza nascosta,
che si basa su
microcamere invisibili anche all'occhio
attento dei ladri. |
Nella videosorveglianza
standard le
telecamere trasmettono le
immagini via WiFi o via cavo ad un
videoregistratore centralizzato.
Sono i sistemi CCTV, detti
anche 'a circuito chiuso'. Questa
ragnatela
di connessioni e di flussi dati che
convergono in un nodo centrale
rappresenta in molti casi una vulnerabilità,
che si somma alla vulnerabilità delle
telecamere in evidenza. |
Nella videosorveglianza nascosta
le telecamere non sono
facilmente individuabili e la
videoregistrazione non è centralizzata
ma avviene all'interno
di ogni punto video, che è
dotato anche di batteria:
questo garantisce la continuità della
videoregistrazione anche
se il
malintenzionato stacca il contatore,
manomette l'impianto elettrico, mette
fuori uso l'HUB di rete, spegne il
router WiFi, taglia i cavi della linea
telefonica, spegne l'UPS o attiva un
jammer, cioè un disturbatore di
radiofrequenze. |
Le telecamere
nascoste sono visionabili e gestibili a
distanza su
cellulare o tablet in un'unica schermata, esattamente
come avviene per la videosorveglianza
standard.
|
Installiamo impianti di videosorveglianza
nascosta. |
|
|
N.B. La
videosorveglianza nascosta richiede prodotti specifici e occultamenti
da integrare negli ambienti.
Il sopralluogo preliminare
costa 90.00 euro IVA compresa. Questo
importo viene
scontato dal pagamento dei lavori in
caso di accettazione preventivo.
POSSIAMO REALIZZARE
ANCHE: |
Radiolink fino a 2-3 km. in
portata ottica, su gamme radio
2.4-5.8 GHz o su gamme radio non convenzionali
(es. 1-1.2Ghz). |
Sistemi Mesh multinodali
anche con punti video
spostabili. |
Antenne mascherate
nell'ambiente e soluzioni
anti-jammer. |
Reti dati
latenti di backup. |
Alimentazioni
UPS e/o pannelli solari (anche backup
di emergenza). |
Ripetitori estensori di segnale
di telefonia mobile 2G 4G fino a
100 mq. |
Radiocomandi, telecontrolli e
attuatori UHF o GSM
(anche tramite SMS o via
internet TCP/IP). |
Trasmissioni dati ad alta
sicurezza canalizzate via VPN. |
Installazioni nelle prov. di Modena,
Bologna, Reggio Emilia, Parma, Mantova,
Ferrara.
|

Anche
la videosorveglianza nascosta
può essere segnalata da appositi cartelli
"area videosorvegliata",
esattamente come la videosorveglianza
standard. In questo caso ladri e malintenzionati
sospetteranno di essere ripresi, ma
non capiranno come e dove.
|
 |
Cosa dice la
legge?
Le persone fisiche
possono, nell’ambito di attività di
carattere personale o domestico,
attivare sistemi di videosorveglianza a
tutela della sicurezza di persone o beni
senza alcuna autorizzazione e formalità.
Purché le telecamere siano idonee a
riprendere solo aree di propria
esclusiva pertinenza e purchè le
videoriprese non siano oggetto di
comunicazione a terzi o pubblica
diffusione. Per videosorvegliare aree
private di tipo domestico l'affissione di appositi
cartelli "area videosorvegliata"
non è obbligatoria ma solo facoltativa.
Tuttavia nel caso di presenza di colf,
badanti e baby sitter è obbligatorio
comunicare la presenza e la posizione
dei punti video. |
|
  |
  |
La videosorveglianza
standard risulta inutile in molti casi di furto. |
|

Individuabili, aggirabili, sabotabili:
le telecamere che ogni ladro spera di
trovare!
|

Qui era già
presente un impianto di
videosorveglianza CCTV standard, che
però veniva aggirato o disattivato. Un impianto
parallelo di videosorveglianza nascosta ha risolto
il problema.
|

Ecco
come appare una telecamera CCTV standard
di notte se viene inquadrata con la
comune fotocamera di qualsiasi
cellulare. Da notare che questa
telecamera emette luce infrarossa 'invisibile',
cioè oltre i 900nm. Ma con qualsiasi cellulare
si vede benissimo anche da 25 metri!
|

Per ingannare i
potenti algoritmi del
riconoscimento facciale (presenti in
alcuni impianti di alto livello) viene
usato un trucco banale:
occhiali riflettenti. E se proprio si
vuole stare sicuri anche un cappellino.
|

Il
ladro 'educato' non distrugge le
telecamere! Si avvicina di lato oppure a
volto coperto e mette del biadesivo
o della schiuma sull'obiettivo.
|

Impianto di videosorveglianza CCTV
standard con telecamere wireless
2.4/5.8Ghz senza batterie interne e
senza videoregistrazione interna. Sono
telecamere che trasmettono le immagini
via WiFi ad un videoregistratore
centralizzato. Si tratta di impianti
economici e facilissimi da
installare, ma hanno una
nota
vulnerabilità: il ladro può mettere KO l'intero impianto
semplicemente accendendo
un jammer (disturbatore di
radiofrequenze). Addirittura, se
l'impianto non è alimentato con gruppo di
continuità (è raro che lo sia), il
ladro può spegnerlo con il più ovvio e
banale degli accorgimenti: staccando il contatore della luce!
|

Torcia da 14000 Lumen.
Illumina fino a quasi 1 km. e la sua luce può
essere vista fino a 20 km. in linea
ottica notturna. Se viene puntata
sull'obiettivo di una telecamera rende
impossibile riconoscere chi la impugna e
vedere cosa succede nell'ambiente perchè
mette KO l'autoshutter.
|

Asta telescopica. Misura 1,5 metri
ma può essere estesa fino a 8,8
metri. Viene usata per spostare
l'inquadratura di telecamere CCTV per
videosorveglianza installate in altezza, per strappare
cavi, disconnettere alimentatori, ecc.
Una particolare versione di asta
telescopica può essere usata anche per
spruzzare schiuma poliuretanica nelle
sirene di allarme.
|

Come fanno i ladri a non far scattare i
sensori antifurto economici? La maggior parte dei sensori
antifurto sono PIR (Passive InfraRed),
cioè rilevano le tracce di calore in
movimento emesse dagli
esseri umani. Il ladro mantiene una postura rannicchiata (per
ridurre la superficie corporea e per non
evidenziare una fisionomia umana agli
algoritmi) e indossa una tuta termica a temperatura
normalizzata, cioè con temperatura superficiale
entro un delta +/- 1.5-2 gradi
rispetto alla temperatura dell'ambiente.
|

Come fanno i ladri a non far scattare i
sensori porte / finestre economici? In molti casi
basta una semplice calamita.
|
Quanto sopra non vuole essere
incentivo ad illeciti ma dimostrazione
di alcune delle più comuni
vulnerabilità. |
Personalizzazioni (esempi)

Localizzatore
satellitare GPS GNSS magnetico customizzato
per il mercato brasiliano. Batteria LiNiAl
military grade 14.2A. 23 funzioni
impostabili da remoto. Microregistratore USB
magnetico syncro di soli 38x17x12 mm. con un
metro di cavetto (380 ore di registrazioni
quando il veicolo è in movimento). Doppio
microfono per l'ascolto in diretta live con
sei regolazioni audio da remoto. Tripla
modalità di alimentazione. Tracking ibrido
Internet + SMS. Cinque modalità di avviso
movimento veicolo (SMS a due numeri, Gmail,
Telegram, in App, autochiamata vocale).

Delineatore di margine stradale
catarifrangente uguale ad altri già sul
posto
c/microcamera 4G
LTE
UltraHD Starlight 0.0005 Lux
obiettivo pinhole 6mm. in grado di
inquadrare volti e targhe a 30-40 metri
aanche di notte.
Diretta video, videoregistrazione
continua, avvisi di
movimenti, spegnimento microcamera da
remoto. Discriminatore
intelligente HSB di attività umane.
Batteria ricaricabile 48 ampere prodotta su misura
per 5-6 giorni di autonomia in funzionamento
continuo.

Scatola video per esterni
calamitabile sia sul fondo che sui due lati. Stagna
IP55. Diretta video live in WQHD 2K (risoluzione
doppia rispetto al Full HD) via 4G,
videoregistrazione continua in H265, sensibilità Starlight 0.001 Lux, avvisi movimenti
push, salvataggio su Cloud, consultazione
da remoto delle videoregistrazioni, algoritmo HSB per il
riconoscimento intelligente di attività umane. Batteria 40A.

Localizzatore realizzato su specifiche e
occultato in opera d'arte di alto valore. Autonomia
3,5 mesi.
Dimens. 34x31x13 mm.

Microcamera 4G realizzata su misura e introdotta nel corpo di un'asse di legno
scavata in laboratorio (uguale ad altre assi
già sul posto). Diretta video,
videoregistrazione su movimenti, avviso
movimenti, salvataggio su Cloud.

Microcamera 4G LTE c/obiettivo varifocal 8-30 mm. e
ON/OFF
da remoto. Nascosta in finto tronchetto simile ad
altri già sul posto. 20-30 gg. di autonomia.

Microcamera con videoregistrazione su
movimenti e spegnimento crepuscolare. 20 giorni di autonomia. Il tutto nascosto in finto sasso
realizzato in resina, simile ad altri già sul posto.

Microcamera 4G occultata
in TV a muro di RSA. Lavoro svolto sul posto.

Microcamera
WiFi Direct calamitabile stagna IP56 9x9 mm. c/videoregistrazione
continua. Batteria calamitabile da 32 ampere.
Sistema modulare posizionato
sotto il rimorchio di un TIR. Una settimana di
autonomia. Connnessione in WiFi Direct fino a 200-300 metri di distanza in aria
libera c/laptop dotato di scheda WiFi e
antenna direttiva 9.5dBi.

Microcamera WiFi AN150 in lampada LED
220V. 4000 Lum. molto simile ad altre già sul posto. Ripresa verticale. Batteria
tampone da 2 ampere. SSID e password WiFi
prememorizzati.

Microcamera WiFi cablata
su misura per essere occultata in un determinato sound speaker normalmente funzionante. Occultamento obiettivo
microcamera
a prova di osservazione ravvicinata.

Controlli video in
parchi pubblici e aree boschive. Diretta video
4G UltraHD, videoregistrazione su movimenti,
avvisi movimenti, sensibilità luminosa 0.0005 Lux.
Spegnimento totale a consumo nullo in
assenza di movimenti. Discriminatore che evita
l'accensione del sistema nel caso di rapidi passaggi di
persone che non si fermano in zona, piccoli animali,
ecc. Algoritmo HSB
per riconoscimento intelligente attività umane. Autonomia
15-20 gg.

Microregistratore audio VOR
10 gg. di autonomia. Prodotto su misura per
essere inserito all'interno
di un determinato modello di timbro. Il timbro
è normalmente funzionante.

Palo stradale video calamitabile e orientabile a
360° durante il posizionamento. C/microcamera Starlight
0.0001 Lux videoregistrazione continua 5-6 gg. di autonomia.

Esalatore gas da palo con
microcamera in videoregistrazione
continua. Microfono semidirezionale 58dB con DSP per captare conversazioni
in esterni
fino a 20 metri.

Micro
localizzatore satellitare GPS con microfono
ambientale DSP. Realizzato su
misura per essere inserito all'interno dello zoccolo-ruota
di un determinato trolley da
viaggio. 1.6 ampere di batterie per 8-9 gg. di
autonomia.

Logger GPS realizzato su
misura per essere posizionato sotto un
determinato modello di sellino
da bici. Sensore di movimenti in
grado di scartare brevi spostamenti. 7 gg. di autonomia.

Microcamere
trasmittenti microonde 6Ghz 2W crypto
(non intercettabili) nascoste in scatole elettriche. Ricevitori direttivi 6GHz
'cannoncino' e
videoregistratore 12V 4 canali da nascondere in autoveicolo.
3,5km. in portata ottica.

Per riprendere targhe e volti fino a 500-600 metri di distanza.
Videoregistrazione continua, trasmissione in
diretta via Internet consultazione da remoto delle videoregistrazioni.
Alimentazione dalla batteria dell'auto.

Microcamera DVR realizzata su specifiche per essere
applicata in pochi istanti con calamita o biadesivo
nella griglia radiatore o intercooler di uno specifico
autoveicolo, scopo ripresa spostamenti. Attivazione / disattivazione della
videoregistrazione con sensore di movimenti 3D SmartSense. Stagno in caso di pioggia,
sensibilità luminosa 0.01 Lux, 8 ore di videoregistrazioni e 700
ore in stand-by.

Microcamera Starlight in videoregistrazione continua.
Una settimana di autonomia. Nascosta in finto
palo da recinzione realizzato uguale ad altri già sul posto.
.
Borsa per prove
di stalking e personal security. Premendo
un
pulsante nascosto inizia a registrare audio e
video, invia SMS allarme a due numeri in
contemporanea, effettua una chiamata audio ad
un numero preimostato per consentire
l'ascolto da remoto in diretta, invia
la posizioni GPS. Realizzata in collaborazione con
studio legale.

Localizzatore satellitare realizzato su specifiche con
incapsulamento in resina classe D
e reso subacqueo per essere fissato sotto carena imbarcazione.

Microregistratore audio realizzato su
misura per essere cucito in un
determinato indumento.

Controlli video in parchi pubblici e aree boschive. Diretta video 4G
UltraHD, videoregistrazione su movimenti, avvisi movimenti. 12 giorni di autonomia. Spegnimento in ore notturne c/crepuscolare a ritardo
impostabile 1-5 ore. Algoritmo HSB per
riconoscimento intelligente attività umane.

Telefonino di emergenza
di soli 37x33x8 mm. e dal peso impercettibile per
giornalisti e troupe in nazioni a rischio.

Questo stereo (già presente
nell'ambiente da monitorare) ha richiesto l'aggiunta di
una finta presa
Jack 3.5 per nascondere una
microcamera. Lavoro svolto sul posto.

Microcamera con videoregistrazione
continua 10 ore di autonomia. In piccola scatola stagna
calamitabile, posizionabile in pochi istanti su palo
illuminazione.

Microcamera
Full HD indossabile realizzata su specifiche studio
legale.
Microfono ad alta sensibilità. Videoregistra continuamente per 7-8 ore
in Full HD.
Microcamera filare con attivatore della
videoregistrazione VOX smart sense (voci, rumori).
Realizzata su misura e su specifiche per essere introdotta in
corrugato diam. 13. Autonomia in stand-by di 5 mesi.

Vaso da giardino con pianta
viva. Dotato di microcamera 4G Starlight UltraHD 0.0005
Lux con zoom ottico 15x
per ripendere volti e targhe fino a 70-80 metri anche di
notte. Diretta video, videoregistrazione continua, avvisi movimenti,
consultazione delle videoregistrazioni da remoto,
salvataggio su Cloud,
algoritmo DSP per riconoscimento intelligente
attività umane. 50 ampere di batterie per 7 gg. di
autonomia.

Finto palo recinzione realizzato uguale ad
altri già sul posto. C/microcamera
Starlight 0.0001 Lux in videoregistrazione continua 7
gg. di
autonomia.

Trasponder video da finestra di appartamento. Riprende volti e targhe a 150 metri
di distanza anche di notte e trasmette via radio
1.2GHz 1.5W crypto a 1 km. per immissione streaming
via
internet.

Visione in diretta multipoint
ad installazione rapidissima. Consultazione
delle
videoregistrazioni a distanza. Upload su Cloud.
Video streamer customizzato 4G c/SIM card 7 ottiche cambio
rapido.
Alimentazione con batteria interna 7 ampere o alimentazione esterna
5-12V.

Controller veicolare A.I.S. customizzato. Registratore ambientale, ascolto in diretta, download file
audio via Internet mobile tramite FTP. Tracker GPS.
Microspia GSM AIS c/audio DSP
regolabile a distanza (4 livelli di sensibilità + AGC +
ANR), autochiamata, antibonifica. Motion detector 3D. Alimentazione 12Vcc. Due microfoni
Knowles collocabili in punti diversi dell'abitacolo.
Microcamera WiFi con batteria interna
da 2.5 ampere per 9-10 ore di
autonomia. Ovunque
venga collocata (purchè sotto copertura
WiFi) consente di vedere /
ascoltare in
diretta in QHD2048, videoregistra e salva
automaticamente le videoregistrazioni
in realtime sull'hard disk del server di rete o di
un PC in rete (N.A.S. Microsoft SMB), per consentire
la visualizzazione /
gestione delle videoregistrazioni in tempo reale. Dimens. 70x40mm.
|