Dal blog Electronet

Sicurezza e privacy dei cellulari contro spyphone spyware trojan captatori e spionaggio





Le app spyphone sono il sistema più usato per spiare un cellulare. A differenza dei sofisticati captatori in uso da parte delle forze dell'ordine, le app spyphone si possono installare solo accedendo di nascosto per qualche minuto al cellulare da controllare.

 
Le app spyphone sono molto invasive negli ecosistemi dei cellulari, che diventano ogni giorno più protetti. Quindi hanno buone possibilità di restare nascoste solo a chi usa il cellulare per chiamate, messaggi, navigazioni in internet e poco altro. Mentre possono essere scoperte da utenti più esperti e smanettoni. Per quanto riguarda iOS, Apple è riuscita a limitare drasticamente la possibilità di installare le app spyphone nei suoi prodotti. Al punto che i controlli nascosti si sono spostati sui dati che vengono archiviati nell'iCloud (ma sono controlli facilmente ostacolabili proteggendo adeguatamente l'AppleID). Non altrettanto si può dire per i captatori utilizzati dalle forze dell'ordine, dove è ormai assodato che iOS è più vulnerabile di Android. Tornando alle app spyphone, c'è da dire che sono state frenate anche da alcuni venditori poco seri come in questo video delle Iene.

Si sta affermando una modalità alternativa di spionaggio dei cellulari, dove si ottengono meno informazioni ma in modo più sicuro e discreto. In questo caso vengono sfruttate le funzioni di app diffuse e non nascoste, i numerosi servizi connessi agli account e un universo di trucchi e strategie. Anche questa modalità richiede in molti casi l'accesso nascosto per qualche minuto al cellulare da controllare.


I suggerimenti che proponiamo sono rivolti a chi ha concreti sospetti di avere il cellulare spiato. Ovviamente in normali situazioni sono suggerimenti esagerati o inutili. Ci limiteremo alle contromisure basilari, facilmente attuabili da tutti. Il focus sarà su Android perchè è presente nell'82% dei cellulari in circolazione, si presta maggiormente all'installazione di app spyphone e ha maggiori vulnerabilità connesse ai servizi di Google.



FONDAMENTALI

ACCESSO AL CELLULARE. Da anni gli esperti discutono su quale sia la soluzione migliore per proteggere l'accesso al cellulare: protezione biometrica (es. impronta digitale) o password blocca schermo? Probabilmente scelta va fatta considerando che ogni soluzione mitiga rischi diversi in contesti diversi.
Per ostacolare i controlli da parte di persone vicine la protezione biometrica è sconsigliata, perchè espone al rischio di subire costrizioni fisiche per sbloccare il cellulare oppure al rischio di sblocchi quando si dorme o non si ha piena coscienza. Mentre la password blocca schermo può essere variata infinite volte e risiede nella mente. Se hai scelto la password blocca schermo come la maggior parte degli utenti, ovviamente il primo suggerimento è variarla. Ricordati anche di impostare il blocco automatico dello schermo dopo max. 30 secondi di inattività del cellulare.

ACCOUNT. Entra nelle impostazioni Sicurezza degli account Google/AppleID,
cambia la password degli account e attiva la verifica in due passaggi (detta anche autenticazione 2FA a due fattori). Nell'AppleID attiva la protezione avanzata end-to-end.

ALTRE PASSWORD. Cambia le password dei servizi online sensibili (social, mail, servizi aziendali, remote banking, SPID, siti di incontri, ecc.). Sospendi la sincronizzazione delle password
in Google Password, nell'iCloud e nei gestori password dei browser. Per gestire le password nell'account Google l'accesso diretto è qui. Mentre in Iphone le trovi tramite i menù 'Salvato su Icloud' o 'Password e portachiavi'.
Considerando che non stiamo parlando di spionaggio militare, le password non devono essere necessariamente lunghissime e complicate: è sufficiente che non siano indovinabili. Non usare la stessa password per diversi servizi e non riciclare password usate in passato.

PRUDENZA. Custodisci con cura il cellulare e le nuove password. Non digitare le password in ambienti a rischio microcamere nascoste o telecamere per videosorveglianza (nel mondo investigativo sono fra gli escamotage più in voga per scoprire le password, vedi esempio).


PROTEZIONI
 
PROTEZIONE DELLE APP. Quando si sospettano controlli indesiderati, proteggere l'accesso alle app sensibili con una password specifica è una buona contromisura aggiuntiva (app di messaggistica, social, email, ecc.). In Android puoi usare le opzioni di Avast antivirus. Ma varie App hanno già questa funzione integrata (vedi ad esempio il Blocco App di WhatsApp o il Passcode di Telegram).

IL SECONDO SPAZIO. In molti Android c'è una potente funzione per proteggere la privacy: il secondo spazio (detto anche modalità ospite o spazio privato). E' quasi un secondo cellulare nascosto, che in molti casi può essere protetto con una password blocca schermo diversa dalla principale. Inoltre le app spyphone di solito non riescono a spiare il secondo spazio.
Per iOS ci si deve accontentare di Dual Space, che consente solo l'uso di diversi account (es. due WhatsApp).



DATI E COMUNICAZIONI

DATI PERSONALI. Entra nelle impostazioni privacy degli account Google/Apple,
sospendi le raccolte di dati personali e cancella il regresso. Parliamo di cronologie, spostamenti, luoghi preferiti, luoghi visitati,
attività Web e App, ricerche in internet, Youtube, ricerche vocali, annunci personalizzati, personalizzazioni ricerche, preferenze pubblicitarie, ecc. A conferma del fatto che non stiamo parlando di spionaggio da dilettanti, ci sono evidenze ufficiali che questa immensa mole di dati personali è molto ricercata anche dalle forze dell'ordine di mezzo mondo.

AUTORIZZAZIONI DI ACCESSO AL GOOGLE ACCOUNT. Nei menù 'Sicurezza' e 'Dati e privacy' dell'account Google verifica i numeri telefonici, i dispositivi, le app e i servizi autorizzati ad accedere all'account. 
Non indugiare a disconnettere tutto ciò che non riconosci.

EMAIL. Nelle impostazioni della Gmail e delle altre email che usi, verifica che non ci siano filtri di cancellazione o regole di inoltro che non riconosci.


CONTATTI. I contatti rappresentano un riassunto delle reti sociali delle persone. Ti suggeriamo di
cancellare i contatti più sensibili salvati negli account e sospendere il salvataggio automatico. Per l'account Google l'accesso è qui, mentre per l'ICloud l'accesso è qui.

ACCOUNT E SINCRONIZZAZIONI. Nel menù 'Impostazioni' > 'Account e sincronizzazione' di Android cancella gli account che non riconosci e sospendi le sincronizzazioni non indispensabili (Contatti, Google Drive, Dettagli persone). Per Iphone le sincronizzazioni si gestiscono nelle impostazioni delle app interessate.


COMUNICAZIONI.
Non parlare di questioni sensibili tramite normali telefonate, SMS e le app più comuni. Cerca di preferire 
Signal o Telegram. Ma tieni presente che neppure l'elevata sicurezza di queste app può difenderti se il tuo cellulare contiene un software spyphone, un trojan o un captatore informatico: in questi casi l'intercettazione avviene direttamente all'interno del cellulare.

WHATSAPP. In WhatsApp disattiva le spunte blu (conferme lettura) e lo stato online (ultimo accesso) per non evidenziare i tuoi orari e le tue abitudini a osservatori esterni. Verifica che non sia attiva l'insidiosissima funzione Dispositivi collegati (nota anche come WhatsApp WEB). Nelle impostazioni di WhatsApp verifica che tutte le notifiche siano attive. Nel menù Backup delle chat verifica che il
backup crittografato end-to-end sia attivo. Funzioni simili ci sono anche per Telegram.

CLOUD. Quando usi il Google Drive o l'iCloud, metti i tuoi file a disposizione di chiunque riesca ad accedere al tuo account Google o Apple. Finchè permangono sospetti di controlli indesiderati, è meglio spostare i file più sensibili in cloud non integrati con Android o iOS: ad esempio Mega, ProtonCloud o Kdrive.


ANTIVIRUS

ACCESS DOTS. In Android installa AccessDots per individuare eventuali accessi nascosti a fotocamera, microfono e geolocalizzazione da parte delle app installate nel cellulare (escluse alcune app del sistema Android). In Iphone 14 o superiore c'è già qualcosa di simile.

EFFICACIA ANTIVIRUS. Se vuoi elevare la sicurezza generale del cellulare, in Android e Iphone installa Avast o Bitdefender. In Android puoi aggiungere Antispy Protectstar. Ma tieni presente che gli antivirus rilevano raramente le migliori app spyphone.


INTERNET E POSIZIONE


VPN. Se sospetti di essere vittima di spionaggio professionale può essere utile installare un
'app VPN. Mentre per i rischi di spionaggio in ambito privato o domestico la VPN di solito è superflua.

BROWSER.
Cancella regolarmente i dati di navigazione dei browser. E' meglio usare un browser attento alla privacy come Brave (disponibile anche per iOS) e, per le navigazioni più sensibili, l'opzione 'navigazione in incognito'. Cancella anche le cronologie di dialoghi con l'AI (es. account ChatGPT). Se usi il browser Chrome su PC, disconnettilo dal tuo Google account quando non usi i servizi di Google.

GEOLOCALIZZAZIONE. Mantieni disattivi il GPS e il WiFi quando non li usi. Anche il servizio WiFi consente la localizzazione precisa degli utenti.

CRONOLOGIA SPOSTAMENTI GOOGLE. La variazione delle password raccomandata all'inizio inibisce questa possibilità di controllo nascosto degli spostamenti. Ma, come già visto nel capitolo Dati e comunicazioni, quando si hanno concreti sospetti di controlli indesiderati è opportuno sospendere l'insidiosa
funzione Spostamenti nell'account Google e cancellare il regresso.

CONDIVISIONE DELLA POSIZIONE GOOGLE MAPS. Nella app Maps verifica che non sia attiva la
'Condivisione della posizione', accessibile dall'omonimo menù. Nelle impostazioni delle app Maps, Google Play Services e Google Services Framework di Android è importante verificare che le tutte le notifiche siano attive (sono molte quindi richiede un po' di tempo).

TROVA IL MIO DISPOSITIVO ANDROID. Anche questa funzione viene sfruttata per localizzare un utente di nascosto. La variazione delle password raccomandata all'inizio inibisce questa possibilità di controllo.

 
TRACKER BLUETOOTH. 
Gli AirTag di Apple e i tracker bluetooth per Android sono minuscoli apparati a basso costo che servono per ritrovare gli oggetti smarriti. Ma vengono usati spesso anche per controllare di nascosto gli spostamenti delle persone. Sia in Android che in iOS verifica che la funzione 'Avvisi tracker sconosciuti' sia attiva. Ne abbiamo parlato qui.


PERMESSI


BASILARI. Verifica quali App utilizzano maggiormente la
connessione internet (vedi 'Utilizzo dati' in Android o 'Dati cellulare' in iOS) e la posizione (vedi 'Geolocalizzazione' in Android o 'Localizzazione' in iOS). 

ALTRI. In Android verifica quali App utilizzano i permessi microfono, SMS, fotocamera, accessibilità, accesso ai dati di utilizzo, avvio in background e amministrazione dispositivo. In iOS entra in 'Impostazioni Privacy e sicurezza' > 'Resoconto privacy app'. R
evoca i permessi sospetti oppure disinstalla le app che non riconosci. In Android apri la app 'Impostazioni' e digita la parola 'sviluppatore' nel campo di ricerca, poi verifica che il menù 'Opzioni sviluppatore' non sia presente.

Spyphone spyware spionaggio cellulari


RACCOMANDAZIONI GENERALI


Non fidarti di messaggi che invitano a cliccare un link, aprire una foto o video.

Non confermare richieste di permessi che appaiono senza apparente motivo.

Non installare app scaricate fuori dagli Store se non conosci la fonte.

Mantieni aggiornate le app e installa gli aggiornamenti del sistema operativo.

Online si leggono spesso dei consigli per scoprire se un telefono è spiato che parlano di 'interferenze durante le telefonate', 'telefono che si surriscalda', 'batteria che si scarica  a vista d'occhio', 'segnale debole', ''rumori spaziali', 'alto consumo di traffico dati', ecc. Questo poteva essere in parte vero 20 anni fa. Oggi è molto difficile che le app spyphone, i trojan, i malware, i captatori e le vulnerabilità svelino la loro presenza in modo così superficiale.

Finchè permangono concreti sospetti di spionaggio spegni e riaccendi il cellulare ogni giorno. Alcuni trojan e captatori non vengono installati ma solo memorizzati nella memoria volatile RAM, quindi possono essere eliminati riavviando il cellulare.



 


I nostri servizi.
Vedi.


Blogspot
Altre pagine connesse all'argomento nel nostro blog. Vedi.




Acquisti sicuri PayPal










Cliccare qui

Pagamenti


Telefono Electronet.


Messaggia su Telegram

Messaggia su WhatsApp

Electronet Electronic Devices Via Asiago 22 41028 Serramazzoni (MO). Tel. +39 05361856240. Partita IVA IT 02811170360 - REA 333421 MO - Autorizzazione al commercio 12/1999 Comune Pavullo (MO).

Privacy Policy | Cookies Policy | Condizioni di vendita | Come acquistare | Spedizioni