Come scoprire facilmente un localizzatore GPS magnetico sotto ad un veicolo?





L'aspetto di alcuni dei localizzatori magnetici commerciali diffusi



I pedinamenti 'a vista', cioè a breve distanza e senza supporto tecnologico GPS, sono diventati una rarità. Oggigiorno gli spostamenti di un veicolo si controllano quasi sempre tramite un localizzatore GPS. Qui vediamo come scoprire facilmente e rapidamente un localizzatore magnetico nascosto sotto al veicolo, quindi all'esterno. Non tratteremo la ricerca all'interno del veicolo, che può essere più laboriosa soprattutto se l'installazione è stata fatta da esperti.

L'applicazione di un localizzatore satellitare GPS sotto ad un veicolo è facile e può essere svolta anche da inesperti. Molto spesso il localizzatore viene semplicemente appoggiato sfruttando le calamite presenti del corpo dell'apparato. Ma proprio da qui parte la buona notizia per chi vuole scoprire se c'è un controllo GPS in corso: per trovare un localizzatore nascosto all'esterno di un veicolo non ci vogliono costosi rilevatori di microspie (peraltro di scarsa efficacia soprattutto negli autoveicoli) nè strani set di specchi. Un po' di fai da te è quasi sempre sufficiente.
Procuriamoci una torcia, parcheggiamo il veicolo in un punto pianeggiante, tiriamo il freno a mano e aspettiamo 30-40 minuti per far raffreddare marmitta e motore. Distendiamoci a terra e guardiamo sotto al veicolo. Iniziamo dall'area posteriore, che è la preferita per collocare un localizzatore. Ma diamo un'occhiata anche nell'area centrale e anteriore, in particolare nella scocca attorno al motore. L'obiettivo è cercare una scatoletta plastica oppure un corpo irregolare avvolto con guaina termorestringente (vedere esempi a inizio pagina). In altri casi l'apparato potrebbe essere protetto con pellicola plastica, sacchetto di plastica e nastro adesivo. Le dimensioni tipiche di un localizzatore sono di circa 10-12 cm. di lunghezza, 7-9 cm. di larghezza e 2,5-4 cm. di spessore. Quindi dimensioni che difficilmente passano inosservate.

Ma se non vi sentite sicuri basta andare da qualsiasi meccanico per fargli ispezionare il sottoscocca.
 Chiediamogli di guardare anche negli anfratti, nella parte nascosta dei longheroni, nell'area paraurti posteriore, nell'area retro fanalerie posteriori, nei punti coperti da rivestimenti plastici, carenature, modanature e scatolature della carrozzeria. I tempi sono di 15-30 minuti. Il rischio che un localizzatore passi inosservato ad un meccanico dipende dalle dimensioni dell'apparato. Considerando che la stragrande maggioranza dei localizzatori magnetici in circolazione sono più o meno come nelle foto sopra, un meccanico può fare un'ottima verifica in almeno il 90-95% dei casi.

In commercio ci sono anche localizzatori ultrapiccoli. Sono più insidiosi perchè possono avere dimensioni intorno ai 3x3 cm. o poco più. Quindi possono essere infilati negli angoli più remoti. Tuttavia gli ultrapiccoli low-cost cinesi hanno autonomie talmente ridotte e prestazioni talmente modeste da rappresentare un rischio marginale. Mentre gli ultrapiccoli professionali possono avere autonomie di alcuni giorni e prestazioni affidabili, ma sono prodotti di nicchia piuttosto rari e costosi.



Localizzatore ultrapiccolo No SIM anonimo. Protegge l'identità dell'utilizzatore se viene rinvenuto. Può essere nascosto negli angoli più remoti. Vedi...




Localizzatore compatto No SIM anonimo. Protegge l'identità dell'utilizzatore se viene rinvenuto. Può raggiungere un mese di autonomia.
Vedi...



Servizi tecnici, informatici, difesa elettronica. Vedi...


Altre pagine connesse all'argomento:

Blogspot
Il nostro blog. Vedi...

Catalogo localizzatori satellitari GPS. Vedi...

Dettagli localizzatori satellitari eSIM Secure NoSIM. Vedi...

Costruire un basilare localizzatore satellitare di emergenza in un minuto. Vedi...

Come scoprire facilmente se siamo pedinati con un localizzatore. Vedi...

Cosa sono i logger satellitari GPS. Vedi...

Cos'è il sistema GPS e come funziona. Vedi..

Due basilari trucchi basati sul WiFi per verificare la presenza di una persona. Vedi...

 

Acquisti sicuri PayPal






 



Cliccare qui

Pagamenti


Telefono Electronet.


Messaggia su Telegram

Messaggia su WhatsApp

  

ELECTRONET Via Asiago 22 41028 Serramazzoni (MO) - IT. Tel. +39 05361856240 n. 2 linee R.A. Fax +39 05361851123. Partita IVA IT 02811170360 - REA 333421 MODENA IT - Autorizzazione al commercio 12/99 Comune Pavullo (MO).